Valore d’impresa (valore della continuità aziendale, valore dell’impresa)
Se non diversamente definito, la somma della capitalizzazione di mercato e del debito fruttifero meno le disponibilità liquide (il valore di mercato del patrimonio netto). [capitalizzazione di mercato delle azioni se la società è quotata] più il valore di mercato del debito finanziario netto). – Nel caso di società non quotate in borsa, al posto della capitalizzazione di mercato si utilizza solitamente il valore del capitale proprio o il valore di mercato delle immobilizzazioni dell’impresa. – Inoltre, esistono diversi altri metodi per calcolare il valore di un’azienda, alcuni dei quali sono molto completi e si riferiscono anche alle particolarità del rispettivo settore. Il suo calcolo è diventato una specialità per revisori e attuari. – Vedi capitalizzazione di mercato, fair value, valore aggiunto, valore corrente.
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@jung-stilling-gesellschaft.de
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Comments
So empty here ... leave a comment!