Prestiti aziendali, cartolarizzati (collateralised debt obligations, CDO)

Un tipo particolare di titolo garantito da attività, una parte non significativa del quale è attualmente collocata privatamente nell’area dell’euro. Si tratta di titoli emessi da società veicolo, spesso un veicolo di cartolarizzazione, che acquista e detiene obbligazioni emesse da società o banche [collateralised bond obligation] o prestiti bancari [collateralised loan obligation]. I CDO forniscono liquidità a titoli che non sono automaticamente liquidi. Viene utilizzato dalle banche per rifinanziarsi con gli investitori che vogliono assumere un rischio su un portafoglio di debito. Il livello del rischio dipenderà dalla natura e dalla qualità dei debiti detenuti dal veicolo e dal livello del ranking dei diversi strumenti di debito emessi dal veicolo). – Poiché i prestiti societari cartolarizzati non sono negoziati in borsa, è difficile registrare con precisione statistica il volume delle cartolarizzazioni in questo sottomercato. – Vedi strategia originate-to-distribute, collocamento privato, tranche, cartolarizzazione, struttura di cartolarizzazione. – Cfr. Rapporto mensile della Deutsche Bundesbank del marzo 2006, pag. 40 (panoramica), Rapporto mensile della BCE del febbraio 2008, pag. 102 (problemi relativi alla politica monetaria).

Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@jung-stilling-gesellschaft.de
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/

Comments

So empty here ... leave a comment!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Sidebar