Quota di mantenimento delle carte garantite da attività (quota di proprietà)
Dopo la crisi dei subprime dell’estate 2007, che si è trasformata in una crisi finanziaria mondiale nell’autunno del 2008, le autorità di vigilanza hanno imposto alle banche originatrici di detenere nei propri portafogli una certa percentuale delle carte di cartolarizzazione emesse. Questo per evitare che i cedenti effettuino un tranching incauto e trasferiscano i rischi… read more »