Relazione olio-alimenti
Se il petrolio diventa scarso in tutto il mondo e quindi costoso, al posto dei motori agricoli a diesel, in molti casi le persone dovranno di nuovo seminare, curare e raccogliere i prodotti agricoli a mano. La produttività (il rapporto tra fattori produttivi e output) in agricoltura si ridurrà di conseguenza in modo considerevole. Secondo i calcoli delle Nazioni Unite, circa 8 miliardi di persone, soprattutto nei Paesi più poveri, non saranno più in grado di nutrirsi (a sufficienza), il che porterà a conseguenze di vasta portata (guerre civili, ondate di emigrazione). – Vedi biocarburanti, efficienza, legame energia-inflazione, inflazione da petrolio, prezzo del petrolio, deflusso del potere d’acquisto, inflazione climatica, compensazione del prezzo del petrolio, inflazione da proteine, prezzi delle materie prime. – Cfr. Bollettino mensile della BCE del giugno 2008, pag. 10 e segg. (La produzione di biocarburanti fa aumentare i prezzi dei prodotti alimentari), Bollettino mensile della BCE del luglio 2008, pag. 39 e segg. (Volatilità dei margini di raffinazione; legame tra i prezzi del petrolio e i margini di profitto nel commercio al dettaglio, panoramiche).
Attenzione: l’enciclopedia finanziaria è protetta da copyright e può essere utilizzata solo per scopi privati senza esplicito consenso!
Professore universitario Dr. Gerhard Merk, Dipl.rer.pol., Dipl.rer.oec.
Professor Dr. Eckehard Krah, Dipl.rer.pol.
Indirizzo e-mail: info@jung-stilling-gesellschaft.de
https://de.wikipedia.org/wiki/Gerhard_Ernst_Merk
https://www.jung-stilling-gesellschaft.de/merk/
https://www.gerhardmerk.de/
Comments
So empty here ... leave a comment!